Innovazione & Tradizione dal 1903
Eleganza, Relax, Mare si incontrano in un luogo speciale
Prenota direttamente Conviene!
Migliore tariffa garantita
  • Speciale sconto bimbi
  • Miglior prezzo in assoluto
  • Prenota anche senza carta di credito
  • Posizione fantastica fronte mare
  • Spa & Centro benessere
  • Ristorante Fronte Mare
Prenota Ora RICHIEDI UN PREVENTIVO

Entroterra di Rimini: Itinerari e borghi medioevali della Riviera Romagnola

Una vacanza a Rimini, oltre ad essere mare e divertimento, può riservare piacevoli sorprese: basta spingersi nel suo entroterra, spostandosi solo pochi km dalla sua costa e dai suoi litorali, per trovare splendidi territori e itinerari.


Rimini infatti gode di un entroterra tutto da scoprire, conoscere e visitare, dove troverete patrimoni artistici, storici e culturali del tutto inattesi. L'entroterra, ricco di antichi borghi e castelli, itinerari naturalistici e luoghi dal sapore antico, offre emozioni che renderanno la vostra vacanza al mare ancora più speciale.

A pochi chilometri di distanza da Rimini, si può visitare la bella Repubblica di San Marino, uno tra i più piccoli e antichi stati del mondo, con le sue caratteristiche torri medioevali, poste sulle cime di ammassi rocciosi, da cui godere di un panorama mozzafiato sulla vallata riminese.
Numerosi poi sono i castelli e le rocche che si possono visitare: risalendo il fiume Marecchia, nell'entroterra a Nord ovest di Rimini, si può attraversare una valle suggestiva e visitare i borghi di Montebello, Torriana, Verrucchio e Santarcangelo.

Spostandosi invece a sud, è possibile visitare i territori dell’Alta Valmarecchia, entrati a far parte della provincia di Rimini dopo 193 anni di appartenenza alle Marche. Tra questi, il borgo di San Leo, eretto su un enorme sperone roccioso, da cui si può godere di una vista privilegiata, uno dei panorami più suggestivi del territorio. Ma anche S.Agata Feltria, che ospita ogni anno la nota fiera nazionale del tartufo bianco pregiato, e Pennabilli dove si svolge "Artisti in Piazza", festival dedicato agli artisti di strada.
Proseguendo verso sud si può visitare Gradara, delizioso borgo costruito attorno al suo castello, la cui magica atmosfera fece da cornice alla storia d’amore di Paolo e Francesca, narrata da Dante nella Divina Commedia.

Ma la Romagna riserva tanti altri itinerari nell’entroterra, naturalistici ed enogastronomici. Ripercorrendo il territorio delle valli del Conca e del Ventena, si incontrano i borghi di Montefiore Conca, Montecolombo, Montescudo, Gemmano, Saludecio, Mondaino e Montegridolfo, vere perle dell'architettura immerse nel verde.

Su questi territori si estende la Riserva Naturale Orientata di Onferno con le Grotte di Onferno, un suggestivo complesso di grotte Carsiche che è possibile visitare sia di giorno che di notte.

Nella splendida Rimini, cultura e divertimento, antico e moderno si inseguono e si intrecciano armoniosamente, facendo sì che le attrazioni e le possibilità per trascorrere una vacanza speciale non finiscano mai.
Rivolgetevi all’Hotel National di Rimini per ricevere tutte le informazioni per scoprire l’entroterra di Rimini e i tanti eventi che riserva ai suoi ospiti.

newsletter

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani informato su tutte le novità e sulle nostre offerte